EVENTO YOGA
Yoga & Trekking
10-17 AGOSTO 2025
Brione (TN)
EVENTO YOGA
Yoga & Trekking
10-17 AGOSTO 2025
Brione (TN)
YOGA & TREKKING IN VAL DEL CHIESE

Un'intera settimana in movimento e in ascolto, con l'energia fortissima e leggera che solo la combinazione di camminate e pratica sa creare.

Un territorio che si estende tra i 370 metri di altitudine del Lago d’Idro e gli oltre 3.400 metri in quota del Parco Naturale Adamello Brenta, racchiudendo un numero variegato di ambienti: dai campi coltivati all’atmosfera rurale delle malghe, dai ghiacciai perenni alle acque cristalline del lago d’Idro.

Programma

Giornate ricche ed intense, tra trekking e pratiche di yoga, per respirare a pieni polmoni dentro e fuori il tappetino.

  • Giorno 1
    Escursione a Cima Parì e Rif. Pernici (14K _ 1000m D+), check-in e pratica Yoga serale

    La prima escursione ci metterà subito alla prova, ma che spettacolo le Alpi di Ledro! È l’ideale per chi vuole camminare su sentieri poco turistici, lontani dal caos della valle. Dalla cima, fidatevi, lo spettacolo è mozzafiato. Non mancherà la tappa al magnifico Rifugio Pernici. In seguito ci sposteremo con le auto verso la nostra super villa a Brione. Fatto il check-in ci prepareremo per la nostra prima pratica di Yoga, una pratica distensiva per ammorbidire il corpo dopo la camminata e iniziare a beneficiare di un sano allungamento fin da subito.
    1
  • Giorno 2
    Yoga alla mattina e Escursione in vetta a Monte Censo a picco sul Lago d’Idro (12K _ 800m D+)

    Prima di colazione ci dedichiamo alla pratica mattutina di Vinyasa Yoga, una pratica dinamica ed energizzante per risvegliare ed attivare il corpo, muovendosi con consapevolezza e sperimentando sequenze studiate per fare incetta di energie positive per affrontare al meglio la giornata. Dopo la meritata colazione, ci sposteremo in auto verso il paese di Anfo che si trova sulle sponde del Lago d’Idro. Qui avrà inizio la nostra ascesa verso Monte Censo, punto panoramico pazzesco su tutto il Lago e sulle valli limitrofe. Finita la nostra breve escursione, ma appagante, torneremo verso casa per rilassarci e prepararci per cena.
    2
  • Giorno 3
    Escursione verso Cima Sera e Malga Stabio (12K _ 900m D+), pratica di Yoga al tramonto

    Finita la colazione in compagnia, ci sposteremo verso la località Cavrasto per andare alla scoperta della suggestiva Malga Stabio, immersa completamente nel verse, cuore pulsante del pascolo di zona. Ammirata la bellezza intorno a noi, punteremo con decisione il bosco e poi Cima Sera.
    Oltre ad ammirare alcuni dei punti più selvaggi della vallata, dalla cima potremo godere di un panorama che spazia sul Trentino Sud Occidentale, sulle Prealpi Trentine e sui ghiacciai dell’Adamello e la Presanella.
    Al rientro, chiuderemo la giornata con una pratica di Yoga al tramonto, distensiva e rilassante, per alleviare le fatiche della giornata e coccolare il corpo prendendocene cura con amore.
    3
  • Giorno 4
    Yoga alla mattina, Escursione a Monte Breda e Forte di Cima Ora con pranzo in Rifugio (11K _ 900m D+) e pratica Yoga serale

    Una pratica di Vinyasa yoga ricca e vitalizzante. Quale modo migliore per iniziare la giornata? Praticheremo insieme la mattina prima di colazione, per prepararci per questo quarto super giorno.
    Poi sarà la meraviglia: ci aspetta una magnifica escursione nella bresciana Valle Sabbia, lungo un balcone naturale senza pari sul Lago d‘Idro, in un territorio che unisce ambiente selvaggio e strutture fortificate di grande importanza storica.
    Ma non finisce qua! Pranzo al Rifugio Rosa di Baremone insieme e appassionatamente, per degustare prelibatezze di zona.
    Felici ed emozionati si rientra per praticare ancora, prima di cena: lezione di Yoga focalizzata sul defaticamento e il rilassamento.
    4
  • Giorno 5
    Escursione a Cima Pissola (14K _ 900m D+) e Yoga serale

    Giovedì scoppiettante! Dopo colazione, ci sposteremo in auto verso il paese limitrofo e dal Rifugio Brigata Lupi Di Toscana partiremo a camminare con decisione e sorrisoni verso la favolosa Cima Pissola, passando per la stupenda Malga Tablee. In cima ci aspetta un panorama spettacolare.
    Prima di cena, concluderemo la nostra giornata con una pratica yoga che ci aiuterà a distendere tensioni e fatiche accumulate durante questi giorni per condurci verso un sonno rigenerante.
    5
  • Giorno 6
    Yoga alla mattina e Escursione verso Cima Cengledino (12K _ 800m D+)

    Pronti? Via! Inizieremo la nostra giornata con una vigorosa pratica Yoga: sperimenteremo il corpo nel qui ed ora, ricercheremo fluidità e morbidezza, apriremo una porta all’ascolto e abiteremo il corpo e le sensazioni che ci arriveranno senza giudizio.
    Poi escursione semplicemente mozzafiato: cammineremo in compagnia in Val di Breguzzo in mezzo ai verdi boschi, per poi puntare con decisione la cima di Monte Cengledino da dove potremo godere di un panorama a 360° sulle Dolomiti di Brenta, la Cima Carè Alto e tutta la Valle del Breguzzo.
    6
  • Giorno 7
    Yoga alla mattina, Escursione a sorpresa (Km e Dislivello in linea con le altre giornate) e Yoga serale

    Con le prime luci del mattino ci dedicheremo alla pratica mattutina per prepararci ad un nuovo inizio di giornata in modo energico. Fatta la colazione, ci prepareremo per un’escursione…a sorpresa! Sarà la nostra guida a decidere che cosa esplorare per questa domenica, in base alle energie rimaste. Finita l’escursione rientreremo in struttura per dedicarci all’ultima pratica serale di questo pazzesco retreat insieme.
    7
  • Giorno 8
    Yoga alla mattina, saluti finali ed Escursione a Malga Avalina (13K _ 700m D+)

    Ultimo giorno, ma prima di salutarci… Yoga alla mattina per raccogliere e ascoltare le emozioni che abbiamo vissuto in questi giorni di pratiche, cammino e convivenza, una pratica emozionale e consapevole per poter tornare a casa con le energie rinnovate al 100%.
    Finita la colazione, ci sposteremo in Val di Bondone e partendo da Roncone a piedi raggiungeremo la suggestiva Malga Avalina, per poi rientrare con calma dopo aver goduto a pieno della zona poco antropizzata che ci circonda.
    8
Gli itinerari potranno subire delle variazioni a seconda delle condizioni meteo e del livello fisico del gruppo. Le guide potranno decidere in corso d’opera se cambiare, modificare o adattare l’escursione.
Informazioni tecniche
  • Prezzo
    IL COSTO SI INTENDE A PERSONA PER L'INTERO RITIRO
    Posti disponibili: 22

    EARLY BIRD FINO AL 30 GIUGNO: 640€
    PREZZO PIENO DALL'1 LUGLIO: 690€

    Possibilità di partecipare solo 4 giorni (tre notti): 360 €
  • Cosa è incluso
    • n. 1 Guida Ambientale Escursionistica e accompagnatore
    • n. 1 insegnante di Yoga certificata per tutta la durata del soggiorno
    • n. 8 escursioni guidate
    • n. 10 pratiche di Yoga
    • n. 7 pernotti in camerate condivise
    • n. 7 cene organizzate dallo staff
    • n. 7 colazioni organizzate dallo staff
  • Dove siamo
    Casa Brione, un'attrrezzatissima casa a nostra disposizione, nel comune di Brione in provincia di Trento.
    Potrai condividere il viaggio con gil altri partecipanti, vi metteremo in contatto a gruppo completato.
  • Cosa NON è incluso
    • Pranzo al sacco per tutte le giornate (possibilità di usare il frigo comune)
    • Eventuali pranzi ed extra in rifugio
    • Biancheria da camera e da bagno a carico proprio (coperte presenti in struttura)
    • Costi da/per la località di partenza/arrivo
    • Tutto ciò non menzionato nel “la quota comprende"
Contattami
+39 3497921253
federica@shaktiasd.it
Made on
Tilda