EVENTO YOGA
Yoga & Trek sul Monviso
31 OTTOBRE - 2 NOVEMBRE 2025
Crissolo (CN)
EVENTO YOGA
Yoga & Trek sul Monviso
31 OTTOBRE - 2 NOVEMBRE 2025
Crissolo (UD)
IL RICHIAMO DEL RE DI PIETRA

Un finesettimana in movimento e in ascolto, con l'energia fortissima e leggera che solo la combinazione di camminate e pratica sa creare.

Escursioni tra valloni selvaggi e panorami ad ampio respiro, attraverso il paradiso naturale dove nasce il Po, alle pendici del Monviso. La fine di ottobre regala al parco una veste speciale: i colori caldi dell’autunno si mescolano alla prima neve sulle vette, creando atmosfere difficili da dimenticare.

Programma

Giornate ricche ed intense, tra trekking e pratiche di yoga, per respirare a pieni polmoni dentro e fuori il tappetino.

  • Venerdì
    Anello di Rocchetta – Balma Boves – Croce di Sanfront & Yoga al tramonto (13K _ 800 m D+)

    Pronti, partenza, via! La prima escursione parte dalla frazione di Rocchetta, per raggiungere il suggestivo borgo di Balma Boves, costruito al riparo di uno strapiombo; proseguiremo fino alla Croce di Sanfront (1.195 m), con spettacolare panorama sulla pianura cuneese. L’itinerario, tra castagni secolari e faggete, è il contesto perfetto per assaporare i colori dell’autunno. Nel pomeriggio, arriveremo alla casa che ci ospiterà per il finesettimana e potremo finalmente godere dell'energia rigenerante di una pratica di yoga distensiva.
    1
  • Sabato
    Verso il cuore del Monviso (percorso da definire in base alle condizioni della strada _ max 14 km e 900/1000 m D+) & Yoga al tramonto

    La seconda giornata è dedicata all’esplorazione del Parco del Monviso, il cuore di questo viaggio (l’itinerario definitivo dipenderà dalle condizioni della SP 234, poichè la strada per Pian del Re viene solitamente chiusa da ottobre a giugno in base all’innevamento). Se le condizioni della strada ce lo consentono, arriveremo fino a Pian del Re, per dedicarci al Giro dei Laghi del Monviso, con possibile salita al Viso Mozzo (3.019 m), partendo dalle sorgenti del Po e attraversando i magnifici laghi alpini ai piedi del Re di Pietra. In alternativa, completeremo il Giro dei Laghi partendo da Pian della Regina, seguendo il sentiero che ci condurrà attraverso le sorgenti Fiorenza e il Lago Chiaretto, dal caratteristico colore azzurro lattiginoso, con possibilità di raggiungere il Rifugio Giacoletti.
    In entrambi i casi, alla nostra vista si aprirà l’ambiente più spettacolare delle Alpi Cozie, tra morene glaciali, laghi cristallini e panorami mozzafiato sul massiccio del Monviso.
    Al nostro rientro, una pratica yoga serale, una coccola per rilassare il corpo e aiutare lo spirito ad interiorizzare la potenza della giornata tra le montagne.
    2
  • Domenica
    Vinyasa Yoga & Hiking Monte Spina (15-18K _ 700-800m D+)

    La terza e ultima giornata inizia nel migliore dei modi: una pratica di Vinyasa Yoga intensa ed energizzante.
    Dopo colazione, ci sposteremo verso la Valle Varaita, per esplorare uno dei tesori naturali più preziosi delle Alpi e osservare il Monviso da un’altra prospettiva. Raggiungeremo la frazione Castello di Pontechianale, per immergerci nel Bosco dell’Alevé, la cembreta più estesa delle Alpi con una superficie di circa 825 ettari: questo bosco incantato ricopre buona parte del versante sud-ovest del Monviso e ci regalerà un finale di retreat davvero speciale. A seconda del gruppo e delle energie rimaste, sceglieremo tra due percorsi: una passeggiata più dolce tra i pini cembri, oppure una salita più impegnativa verso i laghi alpini. Potremo ammirare l’esemplare di pino cembro più vecchio del bosco: alto diciotto metri e con più di cinquecento anni, registrato nell’Albo degli alberi monumentali d’Italia. Un modo perfetto per chiudere il nostro retreat nel segno della natura più autentica e della meraviglia condivisa.
    3
Gli itinerari potranno subire delle variazioni a seconda delle condizioni meteo e del livello fisico del gruppo. Le guide potranno decidere in corso d’opera se cambiare, modificare o adattare l’escursione.
Informazioni
  • Prezzo
    IL COSTO SI INTENDE A PERSONA PER L'INTERO RITIRO
    Posti disponibili: 20

    EARLY BIRD FINO AL 12 OTTOBRE: 260€
    PREZZO PIENO DAL 13 OTTOBRE: 290€

    Possibilità di partecipare solo 2 giorni (1 notte):
    EARLY BIRD FINO AL 12 OTTOBRE: 190€
    PREZZO PIENO DAL 13 OTTOBRE: 210 €
  • Cosa è incluso
    • n. 1 Guida Ambientale Escursionistica e accompagnatore
    • n. 1 insegnante di Yoga certificata per tutta la durata del soggiorno
    • n. 3 escursioni guidate
    • n. 3 pratiche di Yoga
    • n. 2 pernotti in camerate condivise
    • n. 2 cene organizzate dallo staff
    • n. 2 colazioni organizzate dallo staff
  • Dove siamo
    Casa La Meira, un'accogliente casa di recente ristrutturazione completamente a nostra disposizione, nel comune di Crissolo in provincia di Cuneo.
    Potrete condividere il viaggio con gil altri partecipanti, vi metteremo in contatto a gruppo completato.
  • Cosa NON è incluso
    • Pranzo al sacco per tutte le giornate (possibilità di usare il frigo comune)
    • Eventuali pranzi ed extra in rifugio
    • Biancheria da camera e da bagno a carico proprio (coperte presenti in struttura)
    • Costi da/per la località di partenza/arrivo
    • Tutto ciò non menzionato nel paragrafo “cosa è incluso"
Contatta l'organizzazione
Per qualsiasi dubbio o domanda, contattaci.

Federica: +39 3497921253
@federicamato.yoga
Made on
Tilda