EVENTO YOGA
Yoga & Trekking
13-14 SETTEMBRE 2025
Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi
EVENTO YOGA
Yoga & Trekking
13-14 SETTEMBRE 2025
Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi
RETREAT NEL PARCO DELLE FORESTE CASENTINESI
Un nuovo appuntamento di Yoga & Trek, questa volta vi porteremo ai piedi dell’Appennino tosco-romagnolo, sospesi tra la valle del Bidente e i boschi secolari del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Per questo weekend speciale saremo ospiti dell’agriturismo Acero Rosso, una magica struttura immersa nella natura a due passi da Civitella di Romagna. Qui troveremo il tempo per rallentare, ascoltare, condividere. Il cammino e la pratica saranno occasioni di riconnessione con la natura e con noi stessi e all’agriturismo potremo rilassarci e condividere i pasti e le risate dopo cena.

Durante le nostre escursioni toccheremo alcuni dei luoghi più affascinanti della zona come il Lago di Ridracoli e il bivacco di San Paolo in Alpe, camminando su antichi sentieri, risaliremo torrenti e vallate silenziose, fino a raggiungere punti panoramici da cui lo sguardo si perde verso le vette dell’Appennino.
Programma

Lo yoga sarà il nostro alleato per rigenerare corpo e mente: le pratiche mattutine, per attivare il corpo e prepararci al cammino e quelle serali per sciogliere le tensioni, saranno l’occasione per ritrovare la quiete e sintonizzarci con l’energia della montagna e dei nostri compagni di viaggio.


Non sarà un semplice ritiro, ma un’esperienza viva e autentica, dove la montagna diventa luogo per poter superare un po’ i propri limiti, lo yoga strumento di consapevolezza, e la condivisione il collante di nuove amicizie. Non serve essere esperti né di yoga né di trekking. Serve solo la voglia di mettersi in gioco, di camminare a ritmo lento, di lasciarsi sorprendere dal verde profondo di questi luoghi e dalla forza di un gruppo che si incontra e si sostiene.


Se cerchi un’esperienza vera, semplice e rigenerante, questo Yoga & Trek è l’occasione giusta per te.

  • giorno 1
    Escursione al Bivacco di San Paolo in Alpe & Yoga al tramonto
    (16K _ 900mD+)

    Pronti, partenza, via! Si parte al mattino con un’escursione che ci porterà nel cuore del Parco Nazionale per scoprire una fra le foreste più antiche d’Europa. Risaliremo il corso del Bidente attraversando boschi secolari e antichi borghi in pietra per raggiungere il bivacco di San Paolo in Alpe, che offre una meravigliosa vista panoramica sul lago e sulla vallata sottostante(la guida valuterà l’itinerario definitivo in base alle condizioni meteo dei giorni prima). Rientrati all’agriturismo concluderemo la giornata con una pratica di yoga serale incentrata sul rilassamento profondo: permetteremo al corpo di rilasciare le tensioni accumulate durante il cammino.
    1
  • Giorno 2
    Yoga mattutino & Escursione al Monte Sambucheto
    (14K_ 550m D+)

    La giornata inizierà con una pratica yoga mattutina per risvegliare il nostro corpo in modo dolce. Dopo colazione ci aspetta la seconda escursione, andremo alla scoperta delle colline che circondano l’agriturismo: dal laghetto di Seggio al Monte Sambucheto attraverso piccoli borghi sospesi nel tempo che raccontano la storia dell’Appennino. Chiuderemo il nostro anello tornando all’Acero Rosso in tempo per salutarci con una birra in compagnia.
    2

Gli itinerari potranno subire delle variazioni a seconda delle condizioni meteo e del livello fisico del gruppo.

La guida di riferimento valuterà le condizioni in loco.

Informazioni tecniche
  • Prezzo
    MIN 10 PAX – MAX 15 PAX

    ​COSTO​​
    • 190€ a persona – EARLY BIRD fino a 01/09/25
    • 210€ a persona – LATE BIRD dal 02/09/25 fino ad esaurimento posti​
    La quota comprende
    • n. 1 guida ambientale escursionistica e accompagnatore
    • n. 1 insegnante di yoga
    • n. 2 escursioni guidate
    • n. 2 pratiche di yoga
    • n. 1 pernotto in Agriturismo (sistemazione in camere condivise)
    • n. 1 cena in Agriturismo
    • n. 1 colazione in Agriturismo
    Non comprende:
    • Pranzo al sacco nelle giornate di sabato e domenica
    • Costi da/per la località di partenza/arrivo
    • Tutto ciò non menzionato nel “la quota comprende”
    1
  • A chi è rivolto
    Per quanto riguarda le pratiche yoga e le pratiche di consapevolezza corporea l’evento è aperto a tutti, praticanti e non, e a chiunque abbia voglia di sperimentarsi attraverso questa bellissima e nuova esperienza o consolidare e migliorare la propria pratica. Escursioni di media difficoltà adatte a un vasto pubblico di escursionisti abituati a camminare in Natura. Nonostante chilometri e dislivello siano della media, non si tratta di una “scampagnata”. Gli itinerari non presentano difficoltà particolari: è necessario avere un discreto grado di allenamento e una minima esperienza pregressa di percorsi a piedi. Se avete dei subbi sul vostro livello e sugli itinerari non esitate a contattarci.
    2
  • Assicurazione, annullamento e regolamento
    Non inclusa ma caldamente consigliata. Da richiedere al momento dell’iscrizione.
    La quota di sottoscrizione è pari a 25€
    3
  • Ritrovo
    Il ritrovo è fissato la mattina di sabato intorno alle 9:00 presso Biserno – Santa Sofia (FC).
    Possibilità di macchine condivise a seconda del punto di partenza.

    Il rientro alle auto è previsto alle ore 17:00 circa di Domenica 14 Settembre.
    4

Evento organizzato da Shakti ASD
Tessera associativa Csen + copertura assicurativa: 20€
La tessera vale per tutti gli eventi Shakti ASD valida fino a settembre 2025

Contatta l'organizzatore
Se hai domande o dubbi sull'esperienza sentiamoci!
Alice Preti: +39 333 2609805
Made on
Tilda