Yoga & Trek Abruzzo

Retreat di Pasqua tra i monti selvaggi dei parchi d’Abruzzo

19 - 21 APRILE 2025

Tagliacozzo (AQ)


Concedetevi una Pasqua all’insegna del benessere e della condivisione nel cuore dell’Abruzzo, tra il Parco Naturale del Monte Velino e il Parco Regionale dei Monti Simbruini. Vi aspetta un’esperienza unica di yoga e trekking a Tagliacozzo, antica città ricca di storia e tradizioni, dove natura selvaggia e cultura si intrecciano in un abbraccio millenario.


Saremo ospiti di una villa immersa nel verde, lontana dal caos cittadino, dove riscopriremo il valore della condivisione attraverso l’autogestione degli spazi. Qui, la convivialità diventa parte integrante dell’esperienza, creando legami autentici tra i partecipanti mentre ci prendiamo cura insieme del nostro spazio comune.


Questo retreat è pensato per essere inclusivo e accogliente, dove ogni partecipante può sentirsi libero di esprimere sé stesso, condividendo la gioia di stare in natura. L’unione tra pratica yoga e trekking ci permetterà di esplorare non solo i magnifici territori circostanti, ma anche di intraprendere un viaggio interiore di crescita e consapevolezza.


Il territorio che ci circonda è un tesoro di biodiversità: antichi boschi, praterie d’altura e panorami mozzafiato che spaziano dalle vette dell’Appennino fino alle dolci colline della Marsica. La posizione strategica, al confine tra Abruzzo e Lazio, ci offre un ventaglio di possibilità per escursioni indimenticabili.


Lasciati trasportare in un viaggio dove ogni respiro si fonde con i ritmi della montagna, ogni passo diventa meditazione, e ogni tramonto racconta una storia di rinascita e connessione con la natura selvaggia d’Abruzzo.

A CHI È RIVOLTO

Per quanto riguarda le pratiche yoga l’evento è aperto a tutt*, praticanti e non, e a chiunque abbia voglia di sperimentarsi attraverso questa bellissima esperienza o consolidare e migliorare la propria pratica.

Le escursioni sono tutte di media difficoltà (la terza giornata è la più impegnativa in termini di impegno fisico) e non presentano contro indicazioni particolari. Il vantaggio di avere una Guida Ambientale Escursionistica al seguito sarà fondamentale per potervi permettere di scegliere la soluzione più idonea a voi.

Se avete dei dubbi sul vostro livello di preparazione fisica e tecnica non esitate a contattare la guida di riferimentoMi piace arrampicare, andare in bicicletta, adoro il mare, le vacanze selvagge a bordo di un Van, le cose semplici, la frutta fresca e le giornate di sole!

GUIDA

Alessandro +39 329 4468647
Guida Ambientale Escursionistica, Chinesiologo e Preparatore Atletico con certificazione internazionale (NSCA)

Professionista di cui alla Legge n.4 del 14 gennaio 2013 pubblicata nella G.U. n.22 del 26/01/2013

Sara +39 342 7414720
Programma
GIORNO 1
Al raggiungimento del numero minimo di partecipanti (12), possibilità di arrivo anticipato con pernottamento extra e un’escursione guidata.

GIORNO 2
Hiking Monte Padiglione & Yoga serale (14K _ 600m D+)
La nostra avventura inizia con un’escursione spettacolare verso Monte Padiglione. Il sentiero si snoda attraverso un paesaggio che racconta la storia millenaria di questi monti, fino a raggiungere una vetta che regala una vista mozzafiato sulla Valle del Liri e i massicci circostanti. Dopo l’escursione, ci sposteremo con le auto verso la nostra villa a Tagliacozzo, dove concluderemo la giornata con una pratica yoga incentrata sul rilassamento profondo. Attraverso sequenze dolci di Yoga, accompagnate da tecniche di respirazione calmanti, permetteremo al corpo di rilasciare le tensioni accumulate durante il trekking e alla mente di trovare uno spazio di quiete.
GIORNO 3
Yoga mattutino & Hiking al Lago della Duchessa & Yoga serale (15K _ 900m D+)
Iniziamo la giornata con una pratica yoga dinamica che integra elementi di Vinyasa Flow e Hatha Yoga. Attraverso sequenze fluide e movimenti sincronizzati con il respiro, risveglieremo il corpo e la mente, preparandoci all’escursione. Dopo colazione, ci avventureremo verso il magnifico Lago della Duchessa, gioiello incastonato nel cuore della Riserva Naturale. Il sentiero attraversa praterie d’alta quota e antiche faggete, fino a raggiungere questo lago di origine glaciale circondato da vette maestose. La sera, ci dedicheremo a una pratica yoga profonda e restaurativa, combinando asana che favoriscono il rilascio muscolare con tecniche di pranayama rilassanti.
GIORNO 4
Yoga mattutino & Hiking finale (12K _ 800m D+)
L’ultima mattina si apre con una pratica yoga equilibrante che fonde elementi di Hatha Yoga. Attraverso una sequenza che include saluti al sole modificati, posture di equilibrio e torsioni, prepareremo il corpo per l’ultima escursione, mentre pratiche di mindfulness ci aiuteranno a portare consapevolezza e presenza al momento presente. La guida sceglierà tra due percorsi spettacolari: il Monte Navegna o il Monte Cervia, entrambi offrono panorami mozzafiato sul territorio circostante e sui laghi della zona. Un’ultima immersione nella natura selvaggia prima dei saluti.


PREZZI
  • 290€ a persona (con arrivo il 19 Aprile) – Early Bird con inscrizione entro il 01 Marzo 2025
  • 320€ a persona (con arrivo il 19 Aprile)
  • 360€ a persona (con arrivo il 18 Aprile) – al raggiungimento del numero minimo (12 pax) si potrà aggiungere una notte.
COSA È INCLUSO
  • n. 1 Guida Ambientale Escursionistica e accompagnatore per l’intero soggiorno (al raggiungimento della 20 esima persona verrà inserita la seconda guida)
  • n. 1 Chinesiologo e Preparatore Atletico Internazionale per l’intero soggiorno
  • n. 1 Insegnante Yoga per tutta la durata del soggiorno
  • n. 3 escursioni guidate con GAE al seguito
  • n. 4 pratiche di Yoga
  • n. 2 pernotti in camerate con prima colazione organizzata dallo Staff
  • n. 2 cene organizzate dallo Staff
  • n. 2 aperitivi organizzati dallo Staff
Con la giornata di Venerdì 18, la quota comprende (oltre a quanto scritto sopra):
  • n. 1 escursione guidata con GAE al seguito
  • n. 1 pratica Yoga
  • n. 1 pernotto in camerate con prima colazione organizzata dallo Staff
  • n. 1 cena organizzato dallo Staff per 1 notte in pensione completa (colazione, pranzo, cena vegetariane)
DOVE SIAMO
Il punto di ritrovo è al parcheggio di Verrecchie (AQ), alle ore 10:00 Sabato 19 Aprile.

Possibilità di raggiungere la località di partenza in autonomia o organizzare una partenza condivisa da altre città in base al numero e alla provenienza dei partecipanti.

Il rientro alle auto è previsto nella giornata di Lunedì 21 Aprile nel pomeriggio (ore 16 circa).
COSA NON È INCLUSO
  • Biancheria da camera e da bagno a proprio carico
  • Pranzi per tutte le giornate
  • Costi da/per la località di partenza/arrivo
  • Tutto ciò non menzionato nel “la quota comprende”
Evento organizzato da Shakti ASD
Tessera associativa Csen + copertura assicurativa: 10€
La tessera vale per tutti gli eventi Shakti ASD valida fino a settembre 2025

CONTATTAMI
Per saperne di più scrivici a info@vetteebaite.it.

Per avere maggiori informazioni sul mondo dell’Outdoor, tipo: attrezzatura/abbigliamento consigliato, alimentazione raccomandata, esercizi propedeutici e tante altre nozioni utili , iscriviti al nostro gruppo Facebook “Vette e Baite – La community dei #PortatoriSanidiTrekking
Made on
Tilda